ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO

ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO

Al momento stai visualizzando ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO

Quanto impegno, tempo e pazienza ci sono voluti per leggerlo!

Sono passati anni, ma alla fine sono arrivato all’ultima pagina di questo ‘tomo’.

Proust, che non aveva altro da fare, ha consegnato al mondo un’opera monumentale ed eterna. “Alla ricerca del tempo perduto” è considerato uno dei capolavori assoluti della letteratura mondiale, una sorta di diario intimo, frammentato in numerose storie, che si dipana nel corso di una vita. Il narratore, un uomo la cui identità rimane sconosciuta, ci accompagna dall’infanzia all’età matura, offrendo uno spaccato complesso della società francese della Belle Époque.

I temi affrontati da Proust sono vasti e profondi: il tempo, la memoria, l’arte, l’amore, la società e l’identità si intrecciano in un universo filosofico e psicologico che, senza dubbio, lascia un segno indelebile.

La scrittura di Proust, con le sue frasi lunghe e intricate, richiede una lettura lenta e meditata, ma è proprio questa complessità a renderla straordinaria. Tanto difficile da affrontare quanto immensamente bella, l’opera è un viaggio che trasforma chi ha la pazienza di arrivare alla fine.            

2025